DA MARCHI ASPORTO
  • Star casa?
  • Magnar
  • Bevar
    • Birra Artigianale
    • Vini >
      • Bollicine
      • Bianchi
      • Rossi
      • Dolci e Passiti
  • Ciamar
Seguici sui social per sapere cosa c'è in tavola oggi!

Picture
Italia
Picture
Picture
Raboso DOC Piave
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore:
Rosso rubino con riflessi granati
Caratteristiche: spicca per carattere il raboso piave, l’emblema della nostra cantina. il raboso piave è il grande indigeno, il solo vitigno autoctono della marca trevigiana. vino piacevolmente acido invecchiato in botti di rovere.
Prezzo: 15€ 

Picture
Carmenère DOC Piave
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore:
Rosso rubino intenso con vivi riflessi violacei.
Caratteristiche: un vitigno bordolese che ha trovato un ambiente di vita ideale nella “valle del piave”. inconfondibile la sua fresca nota erbacea che via via si riduce con l’invecchiamento. accompagna gentilmente le carni rosse, i salumi ed i formaggi stagionati.
Prezzo: 8€ 

Picture
Cabernet Sauvignon DOC Venezia
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 12,5% vol
Colore:
Rosso rubino con riflessi violacei.
Caratteristiche: vino armonico dal colore rosso rubino. profumo intenso e variegato. buona struttura, ottimo equilibrio e lunga persistenza aromatica. ideale l’abbinamneto con le grandi carni ed i formaggi ben invecchiati.
Prezzo: 8€ 

Picture
Merlot DOC Venezia
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 12,5% vol
Colore:
Rosso rubino intenso.
Caratteristiche: vino rosso dal profumo intenso, vinoso ed erbaceo. sapore asciutto, robusto ed armonico. ottimo con primi e secondi piatti a base di carni e con formaggi anche stagionati.
Prezzo: 8€ 

Picture
Picture
Il Rosso dell'Abbazia Montello - Colli Asolani
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore:
rosso rubino vivo e luminoso, con lievi riflessi granati.
Caratteristiche: Il primo naso è avvolgente e di complessa fruttuosità con note di prugne rosse essiccate, amarene, agrumi canditi. Poi in progressione escono sentori erbacei di buon fieno di montagna, erbe aromatiche, bacche di mirto, foglie di alloro, ma anche piacevoli percezioni floreali di viola appassita balsamiche di eucalipto. 
In bocca l’attacco è in contemporanea fresco e caldo, avvolgente e sapido. Poi il vino si apre ai suoi tannini già dolci, anche se ancora “giovani”; la persistenza è lunga, fruttata e speziata su corpo armonico e ben scolpito

Prezzo: 35€ 

Picture
Phigaia Montello - Colli Asolani
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore: è
 rosso rubino di grande luminosità con lievi bagliori granati sull’unghia.
Caratteristiche: Il primo naso è ricco ed ampio su note fruttate di amarene, visciole, ribes nero. Poi si avvertono eleganti percezioni vegetali di erbe officinali e di peperone arrostito. A seguire caffè, bacche di vaniglia e pepe rosa. Ottimo e convincente l’attacco in bocca con note fresche e fruttate, tannini rotondi e di grande eleganza che affiancano la morbidezza su fondo sapido e di equilibrata alcoolicità; lungo finale speziato con note di liquirizia.
Prezzo: 18€ 

Picture
Pinot Nero
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore:
L’aspetto è spiccatamente borgognotto, con tonalità rosso granato, di luminosa trasparenza ed elegante consistenza.
Caratteristiche: Primo naso estremamente fruttato di lamponi maturi, fragolina di bosco e tamarindo; a seguire, una carezzevole nota floreale di violetta e di ciclamino; poi, gradualmente, emergono sentori più complessi e balsamici di eucalipto e di cioccolato amaro con scorza d’agrumi canditi. Il gusto è fresco, su tannino dolce, rotondo e bilanciata sapidità. L’impeccabile equilibrio e la persistente morbidezza conferiscono al vino un finale caldo, avvolgente e di grande beva.
Prezzo: 15€ 


Picture
Picture
Amarone della Valpolicella Classico Punta di Villa
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 16% vol
Colore: 
rosso rubino profondo.
Caratteristiche: La fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata (24°C.) avviene in vinificatore inox con leggera rottura giornaliera del cappello di vinacce, ad intervalli o continuo,
tramite rotazione interna dello stesso. L'invecchiamento del vino è in legno per 30 mesi più ulteriori 12 di affinamento in bottiglia. Profumi di confettura, fiori secchi, tabacco e cioccolato; tali sensazioni ritornano al gusto, elegante e vellutato. Abbinamenti : piatti a base di selvaggina, brasati e stufati e formaggi stagionati. Ottimo anche da meditazione a fine pasto.

Prezzo: 50€ 

Picture
Valpolicella Classico Superiore DOC Sanperetto
Formato: bottiglia​ 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore: 
rosso rubino.
Caratteristiche: L'affinamento del vino avviene in botti di rovere di media grandezza per circa 12 mesi. Profumi di ciliegia, viola e pepe. Il gusto è rotondo, leggermente acidulo con retrogusto tipico amarognolo dovuto alla tipologia di terreno. Abbinamenti : Pasta ai sughi di carne, formaggi di media stagionatura e carni bianche o alla griglia.
Prezzo: 18€ 


Picture
Picture
Pinot Nero Isonzo
Formato: bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13,5% vol
Colore: rosso rubino intenso

Caratteristiche: Bouquet: intenso, fine, esprime il terroir. Profumi di frutta sotto spirito, fiori appassiti, note di sottobosco. Sottofondo etereo che ricorda china e smalto, avvolto da toni di legni e spezie. Gusto: pieno e persistente, di gradevole freschezza; inizio di legno tostato, retrogusto di confettura di frutti rossi. Abbinamenti: adatto a piatti robusti –carni, cacciagione, formaggi stagionati, pasta al ragù di cinghiale.
Prezzo: 22€


Picture
Picture
Vertigo
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore:
rosso violaceo quasi impenetrabile
Caratteristiche: Profumo: suadente ed intenso. Le avvolgenti note di ciliegia matura, lampone, mora, albicocca e Nashi si fondono a richiami speziati di vaniglia e foglia di tabacco. Gusto: l’attacco è morbido e voluttuoso. La dolcezza della frutta matura e della scorza d’arancia candita completa l’eleganza dei tannini. Finale speziato con cannella e curcuma in evidenza. Abbinamenti:Primi piatti saporiti, secondi di carne, arrosti di manzo e di maiale, formaggi di media stagionatura.
Prezzo: 18€


Picture
Picture
Lagrein Alto Adige
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 12,5% vol
Colore:
dal rosso rubino al rosso scuro
Caratteristiche: questo Lagrein è un vitigno autoctono dell´Alto Adige che viene vinificato e affinato appositamente in acciaio inox per evidenziare al meglio le caratteristiche classiche dell´uva Lagrein. Il Lagrein convince per il suo frutto di ciliegie e di viole e con un gusto armonico e consistente. Si sposa bene con arrosti, selvaggina e con formaggi stagionati come il formaggio ( vacca ) di Lagrein che stagiona in vinaccie del nostro Lagrein.
Prezzo: 18€


Picture
Picture
Grill Teroldego IGT
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14% vol
Colore:
giallo paglierino tenue con riflessi verdi, perlage sottile e continuo
Caratteristiche: il vigneto è posto a 300 slm e otteniamo una produzione media di circa 80 quintali ad ettaro. Anche in questo caso l’uva viene vendemmiata delicatamente a mano cercando di non rompere gli acini. Adagiata in cassette viene mandata alla diraspatura e poi per caduta, continua il suo percorso in botte. Dopo 10-15 giorni di macerazione prosegue la sua vita in legno: barrique e botti da 10 hl. Rimane in botte fino alla vendemmia successiva per poi affinare il suo carattere in bottiglia per almeno 1 anno. Il vino è pronto dopo 3 anni dalla sua vendemmia: il corpo e la struttura donate dal nostro terroir ne fanno un vino adatto all’invecchiamento
Prezzo: 23€


Picture
Picture
Barbaresco
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14,5% vol
Colore: 
rosso granato, mai troppo intenso. Con gli anni tende ad un colore aranciato o mattonato.
Caratteristiche: È un vino di classe, di grande eleganza, con struttura importante e fitta trama tannica; di colore rosso granato, ha un profumo intenso e raffinato con note di viola e confettura di ciliegie. Ha un ottimo potenziale di invecchiamento (15-20 anni). Consigliamo abbinamenti a piatti di carne bianca e rossa. È anche ottimo per accompagnare i primi della cucina piemontese: agnolotti e tajarin al ragù o al sugo d’arrosto.
Prezzo: 30€


Picture
Picture
Barolo 44° Annata
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 16% vol
Colore: rosso rubino, quasi granato.
Caratteristiche: profumo floreale, ricco, ampio e continuo. Il sapore al palato è morbido, armonico, fresco, delicato nei tannini, ricco di frutta rossa. Abbinamenti: ideale per piatti delicati di carne come il filetto alla piastra, stracotto al forno o primi piatti come ravioli, tagliatelle al ragù, cibi tartufati e formaggi stagionati.
Prezzo: 52€

Picture
Langhe Nebbiolo
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13,5% vol
Colore: brillante, rosso rubino
Caratteristiche: profumo floreale, intenso e ampio. Sapore con eleganti note di frutta, fiori e spezie aprono la strada a un tannino dolce e fine che lo rende facilmente bevibile sin dai primi mesi in bottiglia. Abbinamenti: antipasti caldi, arrosti di carne bianca e rossa.
Prezzo: 20€


Picture
Picture
Barbera d'Alba Mommiano
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14% vol
Colore: rosso rubino
Caratteristiche: il profumo è fruttato con note di ciliegia matura, e frutti rossi maturi. Il sapore è corposo, rotondo, note di frutta rossa ed un acidità brillante. Abbinamenti: insalate ricche, zuppe, pasta, salumi, salumi e possibilmente in compagnia di amici
Prezzo: 12€


Picture
Picture
Brunello di Montalcino
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14,5% vol
Colore: rosso rubino
Caratteristiche: il Brunello di Montalcino nasce da una attenta selezione di uve di Sangiovese. Ogni fase della lavorazione, dal vigneto alla cantina, segue le norme del disciplinare del Consorzio dei Produttori. Al naso: frutta e spezie. In bocca è robusto e persistente. Da abbinare con carni rosse, cacciagione, arrosti, salumi e formaggi stagionati.  E’ di certo un vino da meditazione, che per essere degustato nel migliore dei modi deve essere aperto con due ore di anticipo al fine di favorire una buona ossigenazione.
Prezzo: 42€

Picture
Sangiovese IGT
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13,5% vol
Colore: rosso rubino intenso
Caratteristiche: nasce dalla lavorazione delle uve dei vigneti più giovani. Vino facile ed eclettico risulta carico di sensazioni che riportano alla gioventù del Sangiovese. Al naso: frutta fresca, con ricordi di vaniglia. In bocca è ampio e persistente, con tannini morbidi. Da abbinare con carni rosse alla griglia e in umidoPrezzo: 10€


Picture
Picture
Chianti Classico
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore: rosso rubino
Caratteristiche: Il Chianti Classico “Cigliano” DOCG è il vino più tipico e quello che meglio rappresenta la storia dell’azienda e del territorio di San Casciano in Val di Pesa. E’ prodotto con uve sangiovese per il 95%, con un piccolo saldo di colorino del 5%, un vitigno autoctono toscano a bacca rossa, caratterizzato da una colorazione molto intensa e da una morbidezza, che ben si sposa con la struttura vigorosa del sangiovese. Il profilo olfattivo è caratterizzato da aromi intensi e fragranti di ciliegia, marasca, piccola frutta a bacca scura, delicate note boisé e aromi d’evoluzione terziaria. Il sorso è ampio e profondo con trama tannica ben integrata nel corpo del vino, aromi persistenti e buona freschezza. Il finale è lungo e persistente.
Prezzo: 15€


Picture
Picture
Morellino di Scansano
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14% vol
Colore: rubino brillante
Caratteristiche: il profumo è di ciliegia e frutti rossi in genere, presenta complessità dovuta a note di spezie, il sapore è fresco e persistente, con tannini morbidi. Abbinamenti: primi piatti della tradizione maremmana, carni rosse, formaggi a media stagionatura
Prezzo: 13€


Picture
Picture
Brecciaro Ciliegiolo di Narni IGT
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13% vol
Colore: rubino brillante
Caratteristiche: questo Ciliegiolo di Narni è un vino straordinario da abbinare a riso con fagioli, pasta e piselli, zuppa di funghi, carni bianche, salumi e formaggio semi stagionati, ottimo con il pesce di lago e lo stoccafisso.
Prezzo: 18€


Picture
Picture
Primitivo Salento IGT
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 15,5% vol
Colore: rosso rubino intenso, profondo, con tonalità violacee
Caratteristiche: profumo intenso, complesso, ricco, elegante: frutta rossa, prugna, piccoli frutti di bosco sia neri sia rossi, spezie dolci e fresche sposate a note di humus con sottobosco e macchia mediterranea. Gusto voluminoso con un attacco dolce e grasso, un finale persistente ed un retrogusto lungo e speziato.
Prezzo: 20€

Picture
Primonero Negroamaro Salento IGT
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13,5% vol
Colore: rosso rubino, limpido, con riflessi violacei
Caratteristiche: il profumo fine e intenso di frutta fresca ha delle buone note floreali. Di armonica struttura, morbido e ricco,  il finale è caratterizzato dalla dolcezza dei tannini e dal persistente sapore del frutto.
Prezzo: 12€


Picture
Picture
Primonero Negroamaro Salento IGT
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14,5% vol
Colore: rosso rubino, limpido, con riflessi violacei
Caratteristiche: è un'interpretazione delicata ed elegante di Nerello Mascalese sulle pendici dell'Etna, sottoposta a breve passaggio in botte. Sottili profumi di frutti di bosco si uniscono a nuance boschive e speziate e invitano a un sorso lungo e snello, animato da freschezza, sapidità e vigorosi tannini.
Prezzo: 18€


Picture
Picture
Nero d'Avola Lagnusa
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 13,5% vol
Colore: rosso rubino
Caratteristiche: La struttura non vuole conquistare per potenza ma per eleganza. Profumo complesso con note fruttate e speziate in armonia tra loro. Spicca tra tutte la cannella. Al gusto note mentolate amplificano la  freschezza del vino. Morbido, avvolgente, sapido, giustamente tannico al palato.
Prezzo: 15€


Picture
Francia
Picture
Picture
Bourgogne Pinot Noir
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 12,5% vol
Colore: 
rosso rubino scarico con leggere velature granate.
Caratteristiche:  al naso compaiono intensi aromi di frutta rossa e frutti di bosco, tra cui la ciliegia, il lampone e il ribes, note floreali di peonia, di rosa e di altri fiori rossi freschi, sentori speziati leggeri, per finire poi su lievi accenni di sottobosco e richiami minerali. In bocca è raffinato, energico, deciso e marcato, connotato da una trama tannica fine e ben integrata e da una freschezza minerale che dona verticalità e piacevolezza al sorso. Questo della cantina David Duband è un Bourgogne Rouge ottimo sia per il rapporto qualità-prezzo sia per lo stile pulito e preciso del produttore che realizza vini di grande espressività e caratura.
Prezzo: 28€



Picture
Picture
Chateau Caronne Ste-Gemme "Landot"
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 12,5% vol
Colore: 
rosso rubino 
Caratteristiche:  65% Cabernet Sauvignon, 29% Merlot, 6% Petit Verdot
Prezzo: 33€


Picture
Armenia
Picture
Picture
Karasi Areni Noir
Formato:
bottiglia da 0,75 lt 
Grado alcolico: 14% vol
Colore: 
rosso rubino 
Caratteristiche:  Il Karasì della cantina Zorah è un vino rosso armeno prodotto da uve autoctone Areni, coltivate a oltre 1400 metri di altitudine, maturato in tradizionali anfore chiamate 'karas'. È intenso, caldo e speziato, dai sentori di frutti di bosco, radici ed erbe officinali. Un vino dal fascino antichissimo. Vino fatto come una volta con metodi artigianali
Prezzo: 25€


Picture
Osteria "da Marchi"
via Capitello 4,
31050 Ponzano Veneto (TV)
0422 - 1782275
​3488406683

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Star casa?
  • Magnar
  • Bevar
    • Birra Artigianale
    • Vini >
      • Bollicine
      • Bianchi
      • Rossi
      • Dolci e Passiti
  • Ciamar